VUOI VIVERE AL MEGLIO LE TUE IMMERSIONI?

Fai tue le migliori tecniche di respirazione, rilassamento e movimento consapevole che ho riunito in un percorso dedicato al mondo della subacquea. Ne trarrai beneficio anche nella tua quotidianità.

L'immersione subacquea ci regala emozioni indescrivibili. Allo stesso tempo, sappiamo bene quanto può essere impegnativa dal punto di vista psico-fisico. E allora cosa posso fare per…

  • ridurre o migliorare i miei consumi?
  • trovare concentrazione e tranquillità prima di un’immersione, in profondità, o durante una lunga decompressione?
  • alleggerire la mia cintura di zavorra?
  • rendere meno faticosa la risalita in barca o da una scalinata indossando l’attrezzatura?
  • riuscire a indossare le pinne o chiudere le mie bombole senza difficoltà?
  • compensare le posture che tendo ad assumere in acqua e mi provocano mal di schiena o altri dolori?

Immagino che ti sarà capitato di porti almeno una di queste domande, e non trovare risposte adeguate nei programmi didattici dei corsi subacquei.

Come faccio a saperlo? Ci sono passata anche io!

L’esperienza mi ha insegnato che per migliorare in qualcosa, non serve fare e rifare quella cosa. O meglio, non basta. 

Immergerci regolarmente ci aiuta a consolidare le nostre abilità subacquee, abituarci al peso dell’attrezzatura, e altro ancora. 

Ma sono le scelte che facciamo ogni giorno a influenzare davvero la nostra esperienza sott’acqua.

Sempre più studi scientifici evidenziano i benefici di una respirazione consapevole, di una buona condizione fisica, delle tecniche di concentrazione e rilassamento. 

Cosa significa per noi subacquei?

  • godersi immersioni più lunghe senza la preoccupazione dei consumi
  • gestire meglio ogni situazione, anche stressante
  • ridurre il rischio di infortuni
  • aumentare il margine di sicurezza e il divertimento

Vuoi superare quelle piccole o grandi difficoltà che ti impediscono di goderti appieno le immersioni?

Ti senti a tuo agio in acqua e vuoi solo migliorare, approfondire o scoprire qualcosa di nuovo? 

Qualunque sia il tuo punto di partenza, posso accompagnarti in un percorso individuale che con il giusto mix di teoria e pratica ti permetterà di lavorare su respiro, corpo e mente in modo tanto semplice quanto efficace.

Scopri di più guardando il video

Riproduci video

Ciao, sono Francesca

Fin da piccola ho sviluppato un profondo legame con l'elemento acqua. Dopo aver osservato a lungo i fondali marini con maschera e boccaglio, ho deciso di cambiare prospettiva.

Il mio brevetto Open Water Diver è datato 2013. Ha segnato l’inizio di un’avventura che mi ha portata a immergermi in Italia e in varie parti del mondo. 

Una parte fondamentale della mia esperienza viene dalle immersioni al lago, che frequento in ogni stagione. È qui che ho imparato a immergermi non solo in acqua, ma anche dentro me stessa.  

In questi anni ho continuato ad approfondire le mie conoscenze prima come subacquea ricreativa, poi nel mondo dell’immersione tecnica dal 2017.

Nel 2022 ho completato il percorso professionale diventando istruttore. Amo vedere i miei allievi superare le stesse difficoltà che ho incontrato io all’inizio e aiutarli a crescere come subacquei sempre più consapevoli.

Il mio primo incontro con lo yoga risale al 2018. Con la pratica è cresciuta anche la mia curiosità verso ogni aspetto di questa disciplina, che mi ha permesso di scoprire ed esplorare il legame tra respiro, corpo e mente. Sul tappetino, nella vita…e sott’acqua. 

Tra il 2020 e il 2023 ho frequentato 4 corsi di formazione per insegnanti e vari seminari di approfondimento.  

Studiando anatomia per il movimento, biomeccanica del respiro, tecniche di respirazione (pranayama), ho trovato risorse importanti per me come persona e soprattutto come subacquea. 

Da circa due anni mi alleno regolarmente concentrandomi sull’aumento della forza. Oltre ad essere un investimento per la salute…l’attrezzatura inizia a sembrare meno pesante!

Dopo oltre quindici anni nel settore finanziario, all’inizio di quest’anno ho lasciato la mia posizione per seguire a tempo pieno le mie passioni, dando vita a questo progetto.

Riconoscimenti e formazione

  • Istruttore sub – PADI Open Water Scuba Instructor (Master Scuba Diver Trainer da settembre 2023)
  • Subacquea tecnica – PADI Tec 50
  • “Scienziato del Respiro” – corso su respirazione e gestione dello stress con il Dr. Mike Maric
  • Insegnante di yoga certificata (300+ ore di formazione): Hatha-Vinyasa, Restorative, Yoga with Resistance Bands 

Scuba Wellness Academy nasce da oltre dieci anni di studio ed esperienza tra subacquea, respirazione, yoga e movimento. Mi appassiona trovare connessioni tra argomenti e discipline apparentemente distanti. Ma più di ogni altra cosa amo studiare e insegnare, trasmettendo con precisione e creatività ciò che conosco.

Ho creato un percorso innovativo, dedicato ai subacquei e personalizzabile in base alle tue esigenze.

In soli 3 mesi potrai acquisire informazioni e risorse che ti aiuteranno a vivere al meglio la tua passione per il mondo sommerso, sperimentandone i benefici anche nella tua quotidianità.

Ecco gli argomenti principali, sempre con focus sull’attività subacquea, integrando teoria e pratica:

  • Anatomia e biomeccanica del respiro
  • Respirazione e immersione subacquea
  • Tecniche di respirazione
  • Tecniche di concentrazione e rilassamento
  • Esercizi per potenziare la respirazione diaframmatica, contrastare i dolori derivanti da posture scorrette, migliorare la mobilità di spalle, anche, ginocchia, sviluppare forza ed equilibrio 

Scuba Wellness Academy fa per te se…

  • Vivi la subacquea come una vera passione, ami il mondo sommerso e fai il possibile per prendertene cura
  • Sei una persona curiosa, determinata, che non ha paura di mettersi alla prova
  • Credi che sia sempre possibile imparare qualcosa di nuovo e migliorare le proprie abilità
  • Prenderti cura della tua salute fisica e mentale è una priorità, tanto quanto la manutenzione della tua attrezzatura
  • Vuoi vivere le tue immersioni in modo più piacevole, divertente e sicuro

Non fa per te se…

  • Pensi di sapere tutto ciò che ti serve
  • Non sei disposto a dedicarti tempo per investire sul tuo benessere

Accedere a Scuba Wellness Academy è semplice:

  1. Compila il form che trovi in fondo a questa pagina 
  2. Ti contatterò per una consulenza gratuita 
  3. Se deciderai di partecipare, riceverai tutte le informazioni logistiche e pianificheremo il tuo percorso (date, orari, esigenze specifiche)

         I posti sono limitati! 

Vuoi continuare a convivere con quelle difficoltà che non ti permettono di goderti al massimo ogni immersione?

Preferisci restare nella tua zona di comfort, rinunciando ad acquisire nuove conoscenze? 

Se la risposta è NO, sei nel posto giusto.

 

Bonus

  • Consulenza personalizzata gratuita con me
  • Supporto costante via chat (Whatsapp)
  • Accesso a cartella Google Drive con registrazioni delle lezioni e materiali, tuoi a vita 
  • Possibilità di continuare ad essere seguiti dopo il termine del percorso 

Domande e Risposte (FAQ)

Come si svolge il percorso?

Online tramite la piattaforma gratuita Google Meet. 

Concorderemo in anticipo date e orari delle lezioni, che avranno indicativamente frequenza settimanale e durata di 45 minuti.

È richiesto un livello minimo di addestramento? Ci sono limiti di età? 

L’unico requisito è essere subacquei certificati, di qualsiasi didattica e grado.
I percorsi sono individuali, personalizzabili, adatti a ogni età e livello di esperienza.

Cosa mi serve?

  • Connessione internet e un cellulare/computer/tablet
  • Un tappetino da fitness o da yoga
  • Bande elastiche tipo TherabandⓇ : valuteremo insieme, non acquistare nulla se non ne hai già

Cosa dovrò fare tra una lezione e l’altra?

Dedicarti qualche minuto al giorno per praticare gli esercizi e le tecniche che imparerai

Sono previste sessioni in acqua?

No. La mia proposta è di farti lavorare “a secco” per vedere i benefici in acqua. Così non dovrai togliere tempo alle tue prossime immersioni, anzi potrai godertele al massimo grazie a quello che imparerai.

Al termine del percorso riceverò una certificazione?

Ad oggi ho scelto di non associare questo percorso ad alcuna didattica, non rilasciando quindi brevetti o certificazioni.

2024 Tutti i diritti riservati da Francesca Invernizzi P.IVA 13529410964

Termini e condizioni